
Ciambella al caffè
Ciambella al caffè_ La ciambella al caffè è un dolce da colazione soffice, veloce e facilissimo da preparare, ma sopratutto buonissimo una di quelle torte che appena inizi a tagliarla è già finita. Va subito a ruba e conquista tutti sia grandi e piccini per la sua straordinaria morbidezza e raffinatezza, dal gusto intenso e deciso di caffè, perfetta per la colazione magari inzuppata nel latte o in un cappuccino, ideale per un risveglio con la giusta carica e energia, ottima gustata anche a merenda o per uno spuntino. Potete servirla con una semplice spolverata di zucchero a velo o come in questo caso accompagnata da una glassa al caffè che ho in parte fatto colare sulla torta raffreddata e in parte servita in una ciotolina e messa al momento di servire su ogni fetta di torta, potete decorarla con chicchi di caffè e una spolverata di caffè in polvere, ma anche buonissima con chicchi di caffè al cioccolato o gocce di cioccolato, tutto questo farà si che la torta sia ancora più golosa e resa davvero irresistibile. Allora se amate il caffè e i dolci al caffè non potete perdervi questa ricetta😉
Ingredienti:
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
3 uova
110 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
200 ml di caffè ristretto
Per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
40 ml di caffè espresso
qb di chicchi di caffè
qb di caffè in polvere
Procedimento:
Incominciate con il preparare il caffè così avrà il tempo di raffreddare. Nella ciotola della planetaria mettete le uova e aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il caffè, l’olio, la farina e il lievito setacciati e lavorate il tutto, versate in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e infornate a 180° per 40 minuti, controllate sempre la cottura con uno stecchino.
Intanto preparate la glassa, in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo con il caffè espresso fino ad avere una glassa lucida e non troppo liquida.
Sfornate la torta fatela raffreddare e togliete lo stampo, versate sulla torta un po di glassa e un po la conservate per accompagnare la torta quando la tagliate a fette e servite, decorate con una leggera spolverata di caffè in polvere e i caffè in chicchi.
Buon appetito!